Parola di Dottor Business®
Tutti gli approfondimenti utili sulla
Finanza Agevolata
Con il Blog di Dottor Business® rimani sempre aggiornato su novità ed occasioni imperdibili del mondo della Finanza Agevolata
Come comportarsi con l’interconnessione tardiva: COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE.
Per quel che concerne le istruzioni alla compilazione delle dichiarazioni dei redditi 2023, si evince che è stato recepito il contenuto di una Faq pubblicata sul sito delle Entrate lo scorso settembre, in merito alla modalità di gestione...
Innovative SMEs 2023: domande di agevolazione entro il 13 aprile.
COS'E'? Le piccole e medie imprese italiane e le startup innovative che intendono collaborare a progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale possono partecipare, anche in forma congiunta con organismi di ricerca e grandi imprese, al...
Tax credit impianti di compostaggio: comunicazione delle spese sostenute nel 2022 dal 20 aprile al 31 maggio 2023.
COS'E'? La Legge di Bilancio 2023 ha prorogato al 31 dicembre 2023 il credito d’imposta previsto dall'articolo 1, commi da 831 a 834, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, per le spese documentate, relative all’installazione e messa in funzione di...
Imprese ortofrutticole: contributi a fondo perduto a sostegno dell’incremento dei costi produttivi.
COS'E'? L’intervento è finalizzato a compensare i soggetti beneficiari e le loro imprese socie conferenti della perdita di reddito causata dell'incremento dei costi energetici, dall'aumento dei costi delle materie prime e dalla riduzione dei...
Modello dei Redditi 2023: quadro RU sempre più complesso da compilare per gli investimenti in beni strumentali 4.0.
INTERCONNESSIONE E FAQ Le istruzioni del quadro RU dei modelli Redditi 2023 recepiscono per intero il contenuto della Faq del 13 settembre 2022, con cui l’agenzia delle Entrate aveva fornito i seguenti chiarimenti: nell’ipotesi di interconnessione...
Dal nuovo Patent Box va scomputato il beneficio derivante dal bonus Ricerca e Sviluppo.
ll credito d’imposta Ricerca e Sviluppo deve essere decurtato del beneficio derivante dal nuovo Patent Box. È questo uno dei chiarimenti della circolare 5/E del 24 febbraio 2023. Dalla manovra 2020 (legge 160/2019, comma 203) è previsto che la...
Contributo per l’acquisto di veicoli ad elevata sostenibilità ecologica.
COS'E'? Dal 15 marzo 2023 (ore 10.00) al 28 aprile 2023 (ore 16.00), si apre il secondo sportello per accedere all’incentivo per l’acquisto di veicoli ad alimentazione alternativa di ultima generazione. A CHI SI RIVOLGE? L’incentivo si rivolge alle...
Dove e come dovevano essere indicati gli investimenti in beni strumentali “prenotati” con acconto nel Modello Redditi 2022?
Tra i crediti d’imposta da riportare nel quadro RU del modello Redditi 2022 è importante non dimenticare di indicare tutti i crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali previsti sia dalla Legge n. 160/2019 (Legge di Bilancio 2020) che...
Fondo nuove competenze: riapertura dei termini fino al 27 marzo 2023.
COS'E'? È un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19. Permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario alla formazione. Il...
Credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari per il 2023.
COS'E'? Dal 1° al 31 marzo sarà possibile fare domanda per il bonus pubblicità 2023. L'agevolazione prevede un credito d'imposta del 75% per gli investimenti pubblicitari incrementali nel 2023. A CHI SI RIVOLGE? Il credito d’imposta è riconosciuto...