News

Scopri gli ingressi in Dottor Business

Comunicati Stampa

Il Comune di San Marzano sul Sarno entra ufficialmente a far parte dell’Osservatorio Dottor Business.

Il Comune di San Marzano sul Sarno entra ufficialmente a far parte dell’Osservatorio Dottor Business.

Il Comune di San Marzano sul Sarno entra ufficialmente a far parte dell’Osservatorio Dottor Business.
Con delibera della Giunta Comunale N. 43/2023, il Comune di San Marzano sul Sarno aderisce alla partnership con Dottor Business, progetto che ha come obiettivo cardine quello di promuovere lo sviluppo e il rafforzamento del territorio e delle imprese locali (ma anche extra territoriale, avendo il progetto un respiro nazionale), potenziando l’accesso alle fonti di finanziamento nazionali ed europee e alle agevolazioni fiscali.

Il consulente commerciale Francesco Arturi EUTEKNE entra ufficialmente a far parte dell’Osservatorio Dottor Business.

Il consulente commerciale Francesco Arturi EUTEKNE entra ufficialmente a far parte dell’Osservatorio Dottor Business.

Il consulente commerciale Arturi EUTEKNE entra ufficialmente a far parte dell’Osservatorio Dottor Business.

Il consulente commerciale Arturi EUTEKNE entra ufficialmente a far parte dell’Osservatorio @Dottor Business.

TRASFERIRE IL SAPERE: E’ QUESTO IL SUO CORE BUSINESS!

Grazie alla collaborazione con il Dott. Arturi, sarà possibile offrire in maniera combinata tutti i i servizi di Eutekne, i quali hanno per oggetto la ricerca e lo studio, la prestazione di servizi ausiliari e strumentali per lo svolgimento della professione, la raccolta, la formazione e la diffusione di materiale giuridico-tecnico nel settore delle discipline giuridico-economiche.

Si è fecili di iniziare questa collaborazione, considerato che la stessa rappresenta ’ il punto di riferimento dell’informazione e dell’aggiornamento per i professionisti del settore: professionalità, capacità, esperienza, la sua forza si concretizza in un centro studi interno con più di 40 ricercatori.

Grazie alle potenzialità dell’online, il suo sistema integrato fornisce informazioni in modo correlato, garantendo al professionista informazioni esaustive ed un supporto completo a 360 gradi.

Dottor Business è onorato di aver siglato questa partnership con il consulente commerciale Arturi Eutekne!

Un ringraziamento speciale è rivolto a Francesco Arturi che sin dalla nascita, ha reputato la piattaforma Dottor Business un valido strumento di networking tra Professionisti gettando le basi per una fruttuosa collaborazione reciproca.

Visita la pagina del sito Arturi Eutekne dedicata; all’interno troverai anche un assaggio della promozione a lui dedicata Dottor Business – Arturi Eutekne

Il Comune di Nocera Inferiore entra ufficialmente a far parte dell’Osservatorio Dottor Business.

Il Comune di Nocera Inferiore entra ufficialmente a far parte dell’Osservatorio Dottor Business.

Con deliberazione della Giunta Comunale n.294 del 10.11.2022,  il Comune di Nocera Inferiore aderisce alla partnership con Dottor Business.

L’Ente da sempre risulta essere schierato a favore della realizzazione di iniziative che siano dirette allo sviluppo del territorio locale ed al sostegno delle opportunità economiche, che talvolta però ha visto sfuggirsi per cause ad esso non imputabili.

La finanza agevolata, grazie alla partnership con Dottor Business, si configura come il miglior strumento per supportarne ancor di più la crescita dell’Ente Comunale, soprattutto al fine di favorirne gli investimenti che non potrebbero essere effettuati autonomamente: da oggi il Comune di Nocera Inferiore avrà quindi a sua disposizione delle concrete e valide opportunità in campo dell’Europrogettazione!

Aderendo a Dottor Business, l’Ente oltre a monitorare in tempo reale i bandi di interesse, avrà un valido supporto esterno mediante il quale potrà addentrarsi nel mondo dell’Europrogettazione, consentendogli di avere uno o più professionisti sempre disponibili a supportarli consulenzialmente nelle candidature a bando.

Un ringraziamento particolare è da destinare in primis al sindaco dell’Amministrazione Comunale Avv. Paolo De Maio per l’opportunità concessami, al Dr. Raffaele Salomone che ha funto da apripista nella realizzazione di questa importante partnership ed infine, all’Assessore Clara Cesareo che ha riconosciuto il valore dell’iniziativa abbracciandone immediatamente il progetto.

Dottor Business ed il Comune di Nocera Inferiore hanno un obiettivo comune: l’espletamento e l’attivazione di servizi di utilità per la cittadinanza del territorio comunale.

La Conf. PMI ITALIA entra ufficialmente a far parte dell’Osservatorio Dottor Business.

La Conf. PMI ITALIA entra ufficialmente a far parte dell’Osservatorio Dottor Business.

La Conf. PMI ITALIA raggruppa oltre 70 Associazioni di Categoria delle PMI nonché Associazioni del 3° Settore quali quelle Sportive, di Volontariato e Promozione Sociale con in totale circa 300.000 iscritti.

La PMI ITALIA, Confederazione Nazionale Sindacati Datoriali delle Micro, Piccole e Medie Imprese, ha come obiettivo quello di unire aziende che esistono sul territorio Nazionale ed Europeo e che vivono in un contesto sociale univoco con tematiche omogenee.

La sua attività è dedicata costantemente allo sviluppo Economico-Industriale delle Piccole e Medie Imprese e a favorire un agevole accesso al credito avendo stipulato convenienti Convenzioni con Gruppi Bancari, Finanziarie, Merchant Bank e Banche Popolari e di Credito Cooperativo Regionali.

Inoltre, la Conf. PMI ITALIA è convenzionata con l’ENTE NAZIONALE MICROCREDITO del Ministero dello Sviluppo Economico, con sportello presso la Sede Nazionale operativa di Nola (NA).

Attraverso la Convenzione stipulata con la “Banca SIMEST “S.p.A. (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti), agevola l’accesso al credito a tutte le Aziende che vogliono aprirsi ai mercati esteri fornendo loro assistenza in loco attraverso Professionisti bilingue operanti nelle proprie Sedi Estere nonché presso le Ambasciate, Camere di Commercio Estere Bilaterali aderenti alla Conf. PMI ITALIA e locali istituzioni, anche con l’ausilio di omologhe locali Organizzazioni Datoriali, con le quali ha stipulato Protocolli d’Intesa.

Promuove e coordina iniziative dirette ad ottenere la riduzione dei costi ed il miglioramento dei beni e servizi, favorendo la costituzione di Consorzi, Società Temporanee di Impresa, Reti di Impresa, Servizi comuni finalizzati alla riduzione dei costi e alla maggiore efficienza di qualità.

La Conf. PMI ITALIA ha stipulato infine, Convenzioni Nazionali con Aziende Leader e Studi Professionali al fine di contenere o abbattere i costi di gestione aziendali.

Dottor Business è felice di avere come partner una Confederazione della portata della Conf. PMI ITALIA.

Un ringraziamento speciale va destinato al Presidente Dr. Tommaso Cerciello che fin dal primo contatto, ha reputato la piattaforma Dottor Business un valido strumento di networking tra Professionisti tracciando le linee di una fruttuosa collaborazione reciproca.

Il Comune di Pagani entra ufficialmente a far parte dell’Osservatorio Dottor Business.

Il Comune di Pagani entra ufficialmente a far parte dell’Osservatorio Dottor Business.

Con decreto n.57 del 27/10/2022,  il Comune di Pagani aderisce alla partnership con Dottor Business.

Prendendo atto che l’iniziativa tende a valorizzare il territorio paganese mettendolo a conoscenza delle innumerevoli opportunità di finanziamento, considera al tempo stesso questa opportunità, un volano indispensabile di crescita per l’Ente, sempre alla ricerca di partner specializzati nel supporto della propria realtà.

Grazie a questa partnership, Dottor Business non solo concretizzerà il suo obiettivo nel supportare il Comune Pagani, ma allo stesso tempo, rappresenterà la chiave di volta per l’accesso ai finanziamenti diretti dell’Ente, il quale, aderendovi, potrà sensibilmente valorizzare  e migliorare la qualità dei suoi servizi.

Si tratta di un’opportunità proficua da non lasciarsi sfuggire, considerando, in alcuni casi, problemi di sottodimensionamento del personale a disposizione o la scarsa specializzazione negli ambiti della progettazione interna da parte dello stesso Ente.   

Grazie a questo accordo, e agli stanziamenti a disposizione nel prossimo settennato, il Comune di Pagani si è assicurato la possibilità di poter concretamente crearsi i presupposti per non lasciarsi sfuggire opportunità interessanti.

Un ringraziamento accorato e speciale è destinato al Dr. Alfonso Striano, Responsabile dell’Ufficio Cultura del Comune di Pagani, per aver celermente concesso il patrocinio, nonché all’Amministrazione comunale tutta, nella persona del sindaco Raffaele Maria De Prisco, che dal principio ha manifestato il suo interesse nei confronti del progetto Dottor Business, essendo stato presente insieme all’Assessore al Commercio Dr. Pietro Sessa, al lancio del progetto Dottor Business in data 05/09/2022 presso l’Auditorium “Sant’Alfonso Maria De’ Liguori”.

La strada è spianata alle innumerevoli opportunità per il comune di Pagani, che finalmente avrà la possibilità di rapportarsi con più players, tutti a suo supporto al fine di trarne i benefici sperati.

Il Comune di Sant’Egidio del Monte Albino entra ufficialmente a far parte dell’Osservatorio Dottor Business.

Il Comune di Sant’Egidio del Monte Albino entra ufficialmente a far parte dell’Osservatorio Dottor Business.

Con la delibera del giorno 7.10,  il capostipite Comune di Sant’ Egidio del Monte Albino aderisce alla partnership con Dottor Business.

Prendendo atto che l’iniziativa tende a valorizzare le imprese del territorio comunale e dei comuni limitrofi mettendole a conoscenza delle innumerevoli opportunità di finanziamento, considera al tempo stesso questa opportunità, un volano indispensabile di crescita per l’Ente, sempre alla ricerca di partner specializzati nel supporto della propria realtà.

Grazie a questa partnership, Dottor Business non solo concretizzerà il suo obiettivo nel supportare il Comune di Sant’Egidio del Monte Albino, ma allo stesso tempo, rappresenterà la chiave di volta per l’accesso ai finanziamenti diretti dell’Ente, il quale, aderendovi, potrà sensibilmente valorizzare  e migliorare la qualità dei suoi servizi.

Si tratta di un’opportunità proficua da non lasciarsi sfuggire, considerando, in alcuni casi, problemi di sottodimensionamento del personale a disposizione o la scarsa specializzazione negli ambiti della progettazione interna da parte dello stesso Ente.   

Grazie a questo accordo, e agli stanziamenti a disposizione nel prossimo settennato, il Comune di Sant’Egidio del Monte Albino si è assicurato la possibilità di poter concretamente crearsi i presupposti per non lasciarsi sfuggire opportunità interessanti.

Un ringraziamento accorato e speciale è destinato al Dr. Costantino Sessa,  “Responsabile di posizione organizzativa area economico- finanziaria” per averci fatto da apripista, nonché all’Amministrazione comunale tutta, nella persona del sindaco Antonio La Mura, che con lungimiranza, è stato il precursore di questo percorso che può solo che essere in salita.

La strada è spianata alle innumerevoli opportunità per il comune di Sant’Egidio del Monte Albino, che finalmente avrà la possibilità di rapportarsi con più players, tutti a suo supporto al fine di trarne i benefici sperati.

I-AER entra a far parte dell’Osservatorio Dottor Business.

I-AER entra a far parte dell’Osservatorio Dottor Business.

I-AER entra a far parte dell’Osservatorio Dottor Business.
I-AER sa ascoltare i bisogni degli imprenditori per poi tradurli in azioni efficaci e strutturate per ottenere la loro crescita aziendale.

Grazie alla ricerca economica universitaria, indaga sull’andamento del sistema imprenditoriale generando interventi basati su tre criteri scientifici nell’ambito della strategia d’impresa, dell’organizzazione aziendale e nell’ambito del controllo economico finanziario.

Il loro obiettivo è quello di sostenere le piccole e medie imprese, guidandole verso una stabilità economico-finanziaria duratura e un’organizzazione interna fluida ed efficiente.

La società, al suo interno, ingloba I-AER LAB: la prima open business platform completamente dedicata alla crescita culturale e manageriale della Piccola e Media Impresa italiana.

Si tratta di un laboratorio di gestione aziendale nato per veicolare conoscenze ed esperienze di rilievo per imprenditori, manager e professionisti di ogni età: ciò consentirà di entrare in contatto con persone provenienti da diversi ambiti di business cosicchè da intrecciare nuove relazioni professionali utili allo sviluppo della propria attività.

Sarà possibile inoltre, prendere parte a corsi di formazione, webinar ed eventi in modo tale da avere accesso ad opportunità di networking pensate per il mondo della PMI.

L’Ente Nazionale per il Microcredito entra a fare parte dell’Osservatorio Dottor Business.

L’Ente Nazionale per il Microcredito entra a fare parte dell’Osservatorio Dottor Business.

L’ Ente Nazionale per il Microcredito entra a far parte dell’Osservatorio Dottor Business.
La finalità dell’Ente è quella di garantire l’accesso al credito delle microimprese e delle categorie sociali svantaggiate attraverso la promozione degli strumenti della microfinanza, l’assistenza tecnica, la ricerca, la formazione e la diffusione di buone pratiche.

Caratterizzato da una visione etica della finanza, vuole rappresentare il principale punto di riferimento per le pubbliche amministrazioni e gli stakeholders interessati allo sviluppo del microcredito in Italia e in Europa, nei Paesi in via di sviluppo e nelle economie in transizione.

L’Ente Nazionale per il Microcredito intende promuovere iniziative di sostegno atte a favorire lo sviluppo della microimprenditoria e del lavoro autonomo, nonché la lotta alla povertà e l’inclusione finanziaria di quelle categorie sociali definite “non bancabili” a causa della mancanza o carenza di garanzie da offrire al sistema bancario tradizionale.

In questa direzione, l’Ente promuove un concetto di microcredito moderno e idoneo ad affrontare problematiche di tipo sociale ed occupazionale, tanto da individuare nel microcredito un’opportunità per attivare una nuova forma di welfare.

Grazie alla partnership conclusasi, l’Ente Nazionale per il Microcredito e Dottor Business collaboreranno affinchè si raggiungano i più ambiziosi obiettivi.